DOMENICA 17/11/2024 - ISCRIZIONI APERTE
I MONT DI PREMANA - VALVARRONE
Una stupenda e impegnativa cavalcata alla scoperta dei Mont di Premana, ossia gli alpeggi. Un viaggio sulle orme della celebre gara di corsa del Giir di Mont che ci darà modo di fare una vera immersione nella selvaggia bellezza di queste vallate cosi tanto ricche di storia e tradizioni rurali. Una escursione dedicata a chi ha voglia di mettersi alla prova su un percorso impegnativo per andare a scoprire questi magnifici angoli delle nostre montagne.
DESCRIZIONE ITINERARIO: Partenza dalla zona industriale di Premana per salire subito lungo le antiche mulattiere che mettevano in collegamento gli alpeggi delle vallate intorno al paese. Passando per il rifugio Ariale, arriveremo dopo la prima e lunga salita al primo alpeggio; Chiarino, con un panorama eccezionale sulla vallata e sulle imponenti e selvagge vette dell'alta val Varrone. Da qui un lungo e scomodo sentiero ci condurrà fino a Barconcelli, e di nuovo ad Artino, in un luogo davvero magico e isolato prima di prendere la ripidissima salita che dalla valle dei Forni ci condurrà in val Fraina valicando la bocchetta di Larec a oltre 2000 metri di quota, punto di alto e panoramico del percorso. Una lunga discesa fino a Fraina e di nuovo un lungo traverso saliscendi fino a Premaniga, un alpeggio spettacolare sotto la grande mole del Pizzo Alto. Discesa poi lungo le mulattiere fino a toccare di nuovo la zona industriale dalle quale saremo partiti la mattina.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.
I MONT DI PREMANA - VALVARRONE
Una stupenda e impegnativa cavalcata alla scoperta dei Mont di Premana, ossia gli alpeggi. Un viaggio sulle orme della celebre gara di corsa del Giir di Mont che ci darà modo di fare una vera immersione nella selvaggia bellezza di queste vallate cosi tanto ricche di storia e tradizioni rurali. Una escursione dedicata a chi ha voglia di mettersi alla prova su un percorso impegnativo per andare a scoprire questi magnifici angoli delle nostre montagne.
- RITROVO: ORE 08.00 presso parcheggio Giabbio di Premana- vedi mappa ritrovi - contattaci per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 08.15
- DISLIVELLO: 1800 mt circa - 22 km ca
- ELEVAZIONE MASSIMA: metri 2150 mt ca
- DIFFICOLTA': E - Escursionisti. (EE solo per la lunghezza) Necessaria una ottima abitudine a camminare molte ore su terreno di montagna. Nessuna difficoltà tecnica particolare se non qualche tratto ripido lungo l'itinerario. Da non sottovalutare la lunghezza e l'impegno del percorso che prevede un dislivello di più salite e più discese da sommare.
- ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo
- PRANZO: al sacco
- COSTO: € 40,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- NUMERO MASSIMO: 8 paretecipanti
- COSTO EXTRA:
- PAGAMENTO: tramite form in fondo alla pagina
DESCRIZIONE ITINERARIO: Partenza dalla zona industriale di Premana per salire subito lungo le antiche mulattiere che mettevano in collegamento gli alpeggi delle vallate intorno al paese. Passando per il rifugio Ariale, arriveremo dopo la prima e lunga salita al primo alpeggio; Chiarino, con un panorama eccezionale sulla vallata e sulle imponenti e selvagge vette dell'alta val Varrone. Da qui un lungo e scomodo sentiero ci condurrà fino a Barconcelli, e di nuovo ad Artino, in un luogo davvero magico e isolato prima di prendere la ripidissima salita che dalla valle dei Forni ci condurrà in val Fraina valicando la bocchetta di Larec a oltre 2000 metri di quota, punto di alto e panoramico del percorso. Una lunga discesa fino a Fraina e di nuovo un lungo traverso saliscendi fino a Premaniga, un alpeggio spettacolare sotto la grande mole del Pizzo Alto. Discesa poi lungo le mulattiere fino a toccare di nuovo la zona industriale dalle quale saremo partiti la mattina.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.