DOMENICA 30/03/2025
ISCRIZIONI CHIUSE
Per iscriverti in lista di attesa manda una mail a [email protected]
MITTAGHORN - A NORD DELLO SPLUGA
Una cima decisamente selvaggia e poco frequentata posta a nord del passo dello Spluga. Un percorso vario, che parte dai boschi poco sopra l'abitato di Splugen per raggiungere i laghetti del Suretta e l'omonimo rifugio e percorrere infine, gli ampi pendii sommitali che offrono delle viste pazzesche sul versante nord di Surettà e Tambò. Un'escursione per gli amanti delle montagne selvagge e poco frequentate.
DESCRIZIONE ITINERARIO: Dal parcheggio inizieremo a salire seguendo dapprima una lunga strada foresta che in base alle condizione della neve potremo tagliare per accorciare la distanza prevista. Dopo il limite del bosco il terreno si fa largo e cominciano le prime viste delle montagne a nord di Splugen. Davanti a noi, un grande altopiano che ospita i laghi Suretta e l'omonimo rifugio, chiuso nel periodo invernale. Da qui una vista magnifica sulla parete nord del Suretta e alla sua sinistra la nostra direzione di marcia. Da qui in avanti il terreno si farà via via più aperto e raggiungeremo la cresta sommitale che collega le due vette di questa montagna. Panorami eccezionali a 360° saranno la nostra cornice per il pranzo prima di rimetterci in cammino per la lunga discesa che ci attenderà fino alle auto.
ISCRIZIONI: Compila il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.
ISCRIZIONI CHIUSE
Per iscriverti in lista di attesa manda una mail a [email protected]
MITTAGHORN - A NORD DELLO SPLUGA
Una cima decisamente selvaggia e poco frequentata posta a nord del passo dello Spluga. Un percorso vario, che parte dai boschi poco sopra l'abitato di Splugen per raggiungere i laghetti del Suretta e l'omonimo rifugio e percorrere infine, gli ampi pendii sommitali che offrono delle viste pazzesche sul versante nord di Surettà e Tambò. Un'escursione per gli amanti delle montagne selvagge e poco frequentate.
- RITROVO: ORE 9.00 presso parcheggio Splugen (CH)- vedi mappa tutti ritrovi - contattami per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.15
- DISLIVELLO: 1090 mt circa - 14 km
- ELEVAZIONE MASSIMA: 2562 metri ca
- DIFFICOLTA': WT3 – Escursione medio impegnativa con racchette. Necessaria una buona abitudine a camminare diverse ore in montagna con le ciaspole con tratti ripidi.
- ATTREZZATURA: Classico abbigliamento da escursionismo Invernale
- Ciaspole - Bastoncini -Artva -Pala - Sonda (se non li possiedi te li possiamo fornire noi)
- NUMERO MASSIMO: 10 partecipanti
- PRANZO: al sacco
- COSTO: € 40,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- COSTO NOLEGGIO: specificato nel form di iscrizione.
- PAGAMENTO: tramite form in fondo alla pagina
DESCRIZIONE ITINERARIO: Dal parcheggio inizieremo a salire seguendo dapprima una lunga strada foresta che in base alle condizione della neve potremo tagliare per accorciare la distanza prevista. Dopo il limite del bosco il terreno si fa largo e cominciano le prime viste delle montagne a nord di Splugen. Davanti a noi, un grande altopiano che ospita i laghi Suretta e l'omonimo rifugio, chiuso nel periodo invernale. Da qui una vista magnifica sulla parete nord del Suretta e alla sua sinistra la nostra direzione di marcia. Da qui in avanti il terreno si farà via via più aperto e raggiungeremo la cresta sommitale che collega le due vette di questa montagna. Panorami eccezionali a 360° saranno la nostra cornice per il pranzo prima di rimetterci in cammino per la lunga discesa che ci attenderà fino alle auto.
ISCRIZIONI: Compila il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.