TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Dove siamo andati
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Dove siamo andati
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
  • Team building
  • info e regolamenti
Search
WEEK 28/10/2023 | 04/11/2023 - ISCRIZIONI APERTE
LANZAROTE - ISOLE CANARIE

È l’isola più selvaggia delle Canarie, dove le spiagge dei surfisti incontrano i vulcani e i parchi naturali, la natura desertica, i cactus. Lanzarote stupisce per la sua bellezza e il suo incommensurabile fascino che ne fanno da sempre una delle mete preferite da chi ama circondarsi di un paesaggio unico e senza tempo. Situata nella parte più orientale dell’arcipelago, Lanzarote si trova a solo un centinaio di chilometri dalle coste del Marocco e si caratterizza per la sua natura esotica subtropicale, per i numerosi vulcani e la varietà del paesaggio. Bagnata dall’Atlantico, l’isola è politicamente spagnola ma geograficamente nordafricana, in continuo cambiamento per l’erosione dei forti venti e il terreno di origine vulcanica, famoso perché ricorda il paesaggio lunare. Nota anche come Isla del Fuego (isola del fuoco) Lanzarote ha una superficie di 795 chilometri quadrati ricoperti quasi per intero di lava solidificata, che a seconda della luce del sole prende vari colori: dal nero al rosa, dal viola all’ocra. Natura incontaminata, paesaggi vulcanici, mare magnifico, arte, storia e cucina: tutto questo fa di Lanzarote molto più di una semplice isola, un luogo unico dove perdersi e riscoprire se stessi.

28 OTTOBRE - SABATO
1^ giorno
Arrivo del volo e transfer in hotel. Sistemazione nelle camere e cena in hotel. Passeggiata
serale per le vie di
Puerto del Carmen e briefing del giorno dopo.

29 OTTOBRE - DOMENICA

2^ giorno
Dopo colazione, partenza per la zona del porto di Puerto del Carmen. Imboccheremo il
sentiero di costa che ci condurrà prima a
Puerto Calero e poi a Playa Quemada.
Lunghezza: 10km | Dislivello: + 500 m.

30 OTTOBRE - LUNEDI

3^ giorno
Dopo colazione, partenza per la Caldera Blanca, il vulcano più grande dell’isola di
Lanzarote attraverso la roccia vulcanica che per quasi 400 anni ha coperto tutta quella
parte dell'isola.

Lunghezza: 12km | Dislivello: +400 m

31 OTTOBRE - MARTEDI

4^ giorno
Dopo colazione trasferimento in van fino a Orzola e ci imbarcheremo per circa 20’ minuti
verso l'isola de
La Graciosa. Da li partiamo per un bellissimo percorso ad anello che ci
condurrà dal porto fino al paese dei pescatori di San Pedro Barba.

Lunghezza: 10 km | Dislivello: 100m

1 NOVEMBRE - MERCOLEDI

5^ giorno
Dopo colazione trasferimento fino a Famara, da lì in direzione Risco de Famara, attraverso
uno dei barranchi più suggestivi dell’isola, giungeremo fino alla chiesa de las nieves da
dove potremo godere di una splendida vista sulla costa posta a 650 m s.l.m. Da lì
scendiamo su semplice sentiero verso il suggestivo paese di Teguise.

Lunghezza: 12 km | Dislivello: 650m

2 NOVEMBRE - GIOVEDI
6^ giorno
Giornata libera con possibilità di immergersi nell'arte di Marrique facendo visita alla sia
casa-museo del Jameo del Agua, i giardini di Cactus, la Cueva de Los Verdes o un giorno
di completo relax sulle belle spiagge di Puerto del Carmen. 

3 NOVEMBRE - VENERDI

7^ giorno
Dopo colazione trasferimento verso il Parco naturale Los Ajaches i vulcani che sovrastano
le splendide spiagge di Papagayo e Mujeres. Al termine dell'escursione proponiamo
sosta in spiaggia con pranzo presso il Chiringuito posto direttamente sulla spiaggia.

Lunghezza: 12km | Dislivello: 400 m

4 NOVEMBRE - SABATO

8^ giorno
Dopo colazione, check out e trasferimento in aeroporto per il rientro verso casa.
Fine dei servizi.


Quota di partecipazione:
€1200,00 p.p. in Camera Matrimoniale / Doppia letti separati
(min.15 partecipanti)
La quota di partecipazione comprende:
Soggiorno in hotel 4* Mezza pensione (acqua e vino inclusi)
5 Uscite escursionistiche sull’isola con guida ambientale escursionistica
Transfers da/per aeroporto
Trasferimenti giornalieri

La quota di partecipazione NON comprende:
Tutto quello non citato nella voce “La quota di partecipazione comprende”
- Pranzi al sacco
- Altre polizze assicurative (su richiesta)
- Assicurazione Annullamento Medico Bagaglio (su richiesta)
- Extra
- Volo aereo da/per

​
Come prenotare?
Compila il form sul sito e riceverai tutte le info sui "prossimi" passi per confermare la prenotazione.

Modalità di Pagamento:
Tutti i pagamenti possono essere effettuati (a scelta) tramite link inviato dall’organizzazione con:
carta di credito/debito/prepagata, OPPURE con Bonifico Bancario.


Cancellation Policy/ Termini di Cancellazione:
- entro 30 gg prima l’inizio del Tour: verrà rimborsato l’acconto versato “a conferma della
prenotazione”
- Da 29 a 0 giorni, o per NO-SHOW, non è previsto alcun rimborso



    ISCRIVITI: l' iscrizione è nominativa. Ogni iscritto deve compilare il form

    [object Object]
     Io sottoscritto/a, acquisite le informazioni di cui al GDPR Regolamento Europeo UE 2016/679, conferisco il consenso al trattamento dei dati personali. 
    Maggiori dettagli
Invia iscrizione
La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P.  S.A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea
via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
info@terrealte.info | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SEGUICI SU:
SPONSOR TECNICO
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Dove siamo andati
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
  • Team building
  • info e regolamenti