SABATO 24/05/2025
ISCRIZIONI APERTE
TRAMONTO IN VETTA - MONTE LAGO
La bellezza di un tramonto dalla vetta di una montagna nel cuore delle Orobie Valtellinesi. Lontano dalla mete più famose e frequentate avremo l'opportunità di vivere questo momento magico nella pace e bellezza di queste vallate solitarie. I panorami di certo non mancheranno e cenare, guardando il sole scomparire dietro l'orizzonte, inondando di colori magici le vallate intorno a noi, non ha prezzo. Fidati, non te ne pentirai.
DESCRIZIONE ITINERARIO: Dalla strada per il passo San Marco inizieremo questa salita pomeridiana al Monte Lago. Un percorso super interessante alla scoperta degli alpeggi e dei piccoli nuclei di baite che punteggiano i verdi versanti del monte Lago. Passeremo dall' Alpe Piazza e dal bivacco Legui e avremo modo di parlare delle tradizioni casearie del luogo. La stupenda e panoramica cresta del monte Lago sarà l'ultimo scoglio prima della vetta, sulla quale ceneremo al sasso aspettando il tramonto. Dalla cima avremo le Orobie, le montagne del Masino, il Disgrazia e le lontane cime della Valle d' Aosta che faranno da cornice alle magiche luci del crepuscolo. Rientreremo poi alle auto alla luce della lampade frontali scoprendo la bellezza e l'intimità dei boschi addormentati. Un'esperienza da non perdere.
ISCRIZIONI: Compila il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.
ISCRIZIONI APERTE
TRAMONTO IN VETTA - MONTE LAGO
La bellezza di un tramonto dalla vetta di una montagna nel cuore delle Orobie Valtellinesi. Lontano dalla mete più famose e frequentate avremo l'opportunità di vivere questo momento magico nella pace e bellezza di queste vallate solitarie. I panorami di certo non mancheranno e cenare, guardando il sole scomparire dietro l'orizzonte, inondando di colori magici le vallate intorno a noi, non ha prezzo. Fidati, non te ne pentirai.
- RITROVO: ORE 16.30 presso parcheggio zona Albaredo - vedi mappa ritrovi - contattaci per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 16.45
- DISLIVELLO: 950 mt circa - sviluppo circa 12 km
- DIFFICOLTA': E - Escursionisti - Necessaria una buona abitudine a camminare diverse ore su terreno di montagna anche roccioso
- ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo
- CENA: al sacco
- COSTO: € 35,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- PAGAMENTO: tramite form in fondo alla pagina
DESCRIZIONE ITINERARIO: Dalla strada per il passo San Marco inizieremo questa salita pomeridiana al Monte Lago. Un percorso super interessante alla scoperta degli alpeggi e dei piccoli nuclei di baite che punteggiano i verdi versanti del monte Lago. Passeremo dall' Alpe Piazza e dal bivacco Legui e avremo modo di parlare delle tradizioni casearie del luogo. La stupenda e panoramica cresta del monte Lago sarà l'ultimo scoglio prima della vetta, sulla quale ceneremo al sasso aspettando il tramonto. Dalla cima avremo le Orobie, le montagne del Masino, il Disgrazia e le lontane cime della Valle d' Aosta che faranno da cornice alle magiche luci del crepuscolo. Rientreremo poi alle auto alla luce della lampade frontali scoprendo la bellezza e l'intimità dei boschi addormentati. Un'esperienza da non perdere.
ISCRIZIONI: Compila il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.