WEEK END 12-13/04/2025
ISCRIZIONI APERTE
NEVE PRIMAVERILE - PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO
Primavera, un stagione dove i contrasti la fanno da padrone. Dalle prime fioriture dei fondivalle alla neve immacolata delle alte quote. In questi due giorni andremo a scoprire il territorio del parco nazionale del Gran Paradiso e della sua fauna, molto presente in queste valli.
Ammireremo i suoi panorami e le sue selvagge e indimenticabili vallate dove la protezione del territorio permette al visitatore di ritrovare la vera faccio delle terre alte.
- Ciaspole - Bastoncini (se non li possiedi te li possiamo noleggiare noi)
- ARTVA (se non lo possiedi te lo possiamo noleggiare noi)
- noleggio materiale compreso (ciaspole - bastoni - artva)
- organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
- pranzi al sacco
- spese di viaggio da dividere con gli altri partecipanti
DESCRIZIONE ITINERARI:
I programmi potranno variare in base alle condizioni meteo e della neve.
GIORNO 1
UN BALCONE SUL GRAN PARADISO - GRAND COLLET 2832 mt
Dislivello: 900 mt ca
Distanza: 15 km circa
Un balcone naturale su tutto il gruppo del Gran Paradiso e una vallata dalla bellezza travolgente e selvaggia. Saliremo da Pont verso il vallone del Nivolet. Da qui, oltra che i grandiosi panorami potremo scovare gli abitanti di queste terre alte. Camosci, stambecchi, aquile, gipeti sono i veri padroni di queste valli e, se saremo fortunati, potremo ammirarli nel loro ambiente naturale. Una volta sul piano del Nivolet, continueremo la salita fino al suo centro per poi deviare verso est fino a raggiungere le alte valli del Collet. Luoghi unici, immacolati, che ci daranno modo di ammirare la bellezza del gran Paradiso che si troverò di fronte a noi. La discesa, avverrà per la stessa via di salita e una volta alle auto, cio trasferiremo in hotel per la cena e la notte.
GIORNO 2
LEVIONAZ - IL CUORE DEL PARCO
Dislivello: 1000 mt ca
Distanza: 14 km
Dopo aver fatto colazione, partiremo per questa salita in un luogo davvero selvaggio e poco battuto. L'obbiettivo della giornata sarà andare a scoprire la fauna che abita questa zona, una delle più importanti in Europa per la conservazione delle specie alpine. Saliremo da Tignet, vero e proprio gioiello di architettura rurale in direzione dell' Alpe Levionaz. Un ripido ma stupendo bosco, ricco di fauna, sarà il tratto più ripido prima delle baite dell' alpe. Da qui, inizieremo un traverso che ci porterà nel centro di questa selvaggia valle che percorreremo fino al All'Alpe di Levionaz Superiore. Un panorama davvero incredibile avremo sopra le nostre teste. Le imponenti pendici della Grivola e le aguzze vette dell'Herbetet. Questa vallata pochissimo frequentata in inverno è un vero gioiello di conservazione e protezione da parte del parco Nazionale e ammirarla in questa stagione è davvero una stupenda opportunità. Dopo il pranzo al sacco inizieremo la discesa che ci riporterà a Tignet per lo stesso itinerario.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.
ISCRIZIONI APERTE
NEVE PRIMAVERILE - PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO
Primavera, un stagione dove i contrasti la fanno da padrone. Dalle prime fioriture dei fondivalle alla neve immacolata delle alte quote. In questi due giorni andremo a scoprire il territorio del parco nazionale del Gran Paradiso e della sua fauna, molto presente in queste valli.
Ammireremo i suoi panorami e le sue selvagge e indimenticabili vallate dove la protezione del territorio permette al visitatore di ritrovare la vera faccio delle terre alte.
- RITROVO: ORE 9.30 presso parcheggio Pont Valsavarenche - Clicca qui per il ritrovo - contattaci per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 9.15
- DISLIVELLO: descritto nel programma giornaliero
- ELEVAZIONE MASSIMA: 2832 metri
- DIFFICOLTA': WT3 – Escursioni medio / impegnative con racchette. Necessaria una buona abitudine a camminare diverse ore in montagna su percorsi a tratti ripidi.
- ATTREZZATURA OBBLIGATORIA:
- Ciaspole - Bastoncini (se non li possiedi te li possiamo noleggiare noi)
- ARTVA (se non lo possiedi te lo possiamo noleggiare noi)
- PRANZO: descritto nel programma giornaliero
- COSTO: € 100,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- noleggio materiale compreso (ciaspole - bastoni - artva)
- organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
- COSTI EXTRA:
- pranzi al sacco
- spese di viaggio da dividere con gli altri partecipanti
DESCRIZIONE ITINERARI:
I programmi potranno variare in base alle condizioni meteo e della neve.
GIORNO 1
UN BALCONE SUL GRAN PARADISO - GRAND COLLET 2832 mt
Dislivello: 900 mt ca
Distanza: 15 km circa
Un balcone naturale su tutto il gruppo del Gran Paradiso e una vallata dalla bellezza travolgente e selvaggia. Saliremo da Pont verso il vallone del Nivolet. Da qui, oltra che i grandiosi panorami potremo scovare gli abitanti di queste terre alte. Camosci, stambecchi, aquile, gipeti sono i veri padroni di queste valli e, se saremo fortunati, potremo ammirarli nel loro ambiente naturale. Una volta sul piano del Nivolet, continueremo la salita fino al suo centro per poi deviare verso est fino a raggiungere le alte valli del Collet. Luoghi unici, immacolati, che ci daranno modo di ammirare la bellezza del gran Paradiso che si troverò di fronte a noi. La discesa, avverrà per la stessa via di salita e una volta alle auto, cio trasferiremo in hotel per la cena e la notte.
GIORNO 2
LEVIONAZ - IL CUORE DEL PARCO
Dislivello: 1000 mt ca
Distanza: 14 km
Dopo aver fatto colazione, partiremo per questa salita in un luogo davvero selvaggio e poco battuto. L'obbiettivo della giornata sarà andare a scoprire la fauna che abita questa zona, una delle più importanti in Europa per la conservazione delle specie alpine. Saliremo da Tignet, vero e proprio gioiello di architettura rurale in direzione dell' Alpe Levionaz. Un ripido ma stupendo bosco, ricco di fauna, sarà il tratto più ripido prima delle baite dell' alpe. Da qui, inizieremo un traverso che ci porterà nel centro di questa selvaggia valle che percorreremo fino al All'Alpe di Levionaz Superiore. Un panorama davvero incredibile avremo sopra le nostre teste. Le imponenti pendici della Grivola e le aguzze vette dell'Herbetet. Questa vallata pochissimo frequentata in inverno è un vero gioiello di conservazione e protezione da parte del parco Nazionale e ammirarla in questa stagione è davvero una stupenda opportunità. Dopo il pranzo al sacco inizieremo la discesa che ci riporterà a Tignet per lo stesso itinerario.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.