SABATO 22/03/2025
ISCRIZIONI APERTE
MONTE GENEROSO - SOSPESI TRA ITALIA E SVIZZERA
Escursione ad anello inizialmente ripida e poi molto panoramica tra la val d’Intelvi e il lago di Lugano. Saliremo la cima del Monte Generoso godendoci il suo magnifico paesaggio, e rientreremo attraversando con un ampio semicerchio una delle zone storicamente più importanti della linea Cadorna.
DESCRIZIONE ITINERARIO:
Dalla frazione di Scudellate si prende in direzione del paese di Erbonne deviando presto sul nostro sentiero che, per bosco, prati e ruderi di alpeggi risale la ripida spalla sud-est del Generoso, lungo il confine tra Italia e Svizzera. Giunti in vista del famoso Fiore di Pietra, la struttura avveniristica a forma di fiore ideata dall’architetto Botta nei pressi della stazione alta del trenino svizzero, saliremo direttamente alla cima del Monte Generoso, a detta dei più la montagna più panoramica del Canton Ticino. Affacciata con le sue alte pareti sul lago di Lugano, il Generoso è la montagna dei luganesi ed è familiare ai lombardi per la sua imponente sagoma che si riconosce distintamente dalla pianura.
Dalla cima scenderemo sul lato opposto fino alla bocca di Orimento e, percorrendo il solco vallivo del torrente Breggia, raggiungeremo prima Erbonne e di nuovo il nostro punto di partenza, completando così un anello panoramico in un angolo naturale davvero di rara bellezza, seppur vicino alle cittadine delle Prealpi ticinesi.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.
ISCRIZIONI APERTE
MONTE GENEROSO - SOSPESI TRA ITALIA E SVIZZERA
Escursione ad anello inizialmente ripida e poi molto panoramica tra la val d’Intelvi e il lago di Lugano. Saliremo la cima del Monte Generoso godendoci il suo magnifico paesaggio, e rientreremo attraversando con un ampio semicerchio una delle zone storicamente più importanti della linea Cadorna.
- RITROVO: ORE 08.45 presso Parcheggio Scudellate - vedi mappa ritrovi - contattaci per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.00
- DISLIVELLO: 800 mt circa - 11,5 km ca
- ELEVAZIONE MASSIMA: metri 1701 mt
- DIFFICOLTA': E - Escursionisti . Necessaria una buona abitudine a camminare diverse ore su terreno sconnesso a tratti ripido.
- ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo
- PRANZO: al sacco
- COSTO: € 35,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- PAGAMENTO: tramite form in fondo alla pagina
DESCRIZIONE ITINERARIO:
Dalla frazione di Scudellate si prende in direzione del paese di Erbonne deviando presto sul nostro sentiero che, per bosco, prati e ruderi di alpeggi risale la ripida spalla sud-est del Generoso, lungo il confine tra Italia e Svizzera. Giunti in vista del famoso Fiore di Pietra, la struttura avveniristica a forma di fiore ideata dall’architetto Botta nei pressi della stazione alta del trenino svizzero, saliremo direttamente alla cima del Monte Generoso, a detta dei più la montagna più panoramica del Canton Ticino. Affacciata con le sue alte pareti sul lago di Lugano, il Generoso è la montagna dei luganesi ed è familiare ai lombardi per la sua imponente sagoma che si riconosce distintamente dalla pianura.
Dalla cima scenderemo sul lato opposto fino alla bocca di Orimento e, percorrendo il solco vallivo del torrente Breggia, raggiungeremo prima Erbonne e di nuovo il nostro punto di partenza, completando così un anello panoramico in un angolo naturale davvero di rara bellezza, seppur vicino alle cittadine delle Prealpi ticinesi.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.