SABATO 25/01/2025
ISCRIZIONI CHIUSE
CANYON DELLA VAL GARGASSA - PARCO DEL BEIGUA
Una proposta avventurosa molto particolare, un percorso che attraversa l’ambiente unico del canyon della Val Gargassa, suggestivo e appartato, un angolo selvaggio del Parco del Beigua che ricorda immagini da far west.
DESCRIZIONE ITINERARIO: Un paesaggio che non ti aspetti, unico nel suo genere e sorprendente quanto basta per provare stupore e senso di avventura. Il canyon del torrente Gargassa, situato nel territorio del Parco Naturale Regionale del Beigua, è davvero un gioiello poco conosciuto e frequentato, fatto salvo per i locals che nelle afose giornate estive si tuffano nelle sue meravigliose pozze e per i “cercatori” dell’insolito. Tutto intorno pendii brulli di radi pini, rocce particolarissime di conglomerati dalle diverse forme e colori, fino alle altitudini superiori ricoperte di macchia mediterranea e boschi misti tipici dell’Appennino prossimo al mar Ligure. Il nostro piano sarà quello di risalire il canyon sui bordi del torrente e poi addentraci nei valloncelli, boschi e dorsali superiori per compiere un anello avventuroso, anzi un otto, che ci riporterà al punto di partenza godendo di spettacolari vedute del canyon dall’alto. Saliremo la cima del Monte Calvo, cercheremo una sorgente sulfurea e sosteremo in un piano erboso misterioso e nascosto. E, giusto per non farci mancare niente, non mancheranno i guadi e un tratto aereo sospeso sul canyon molto suggestivo e adrenalinico, che supereremo agevolmente con l’aiuto di alcune corde fisse.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.
ISCRIZIONI CHIUSE
CANYON DELLA VAL GARGASSA - PARCO DEL BEIGUA
Una proposta avventurosa molto particolare, un percorso che attraversa l’ambiente unico del canyon della Val Gargassa, suggestivo e appartato, un angolo selvaggio del Parco del Beigua che ricorda immagini da far west.
- RITROVO: ORE 08.45 presso Parcheggio Rossiglione - vedi mappa ritrovi - contattami per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.00
- DISLIVELLO: 650 mt circa - 15 km ca
- ELEVAZIONE MASSIMA: metri 816
- DIFFICOLTA': EE - Escursionisti Esperti. Necessaria una buona abitudine a camminare diverse ore su terreno sconnesso a tratti ripido.
- ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo
- PRANZO: al sacco
- COSTO: € 35,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- PAGAMENTO: tramite form in fondo alla pagina
DESCRIZIONE ITINERARIO: Un paesaggio che non ti aspetti, unico nel suo genere e sorprendente quanto basta per provare stupore e senso di avventura. Il canyon del torrente Gargassa, situato nel territorio del Parco Naturale Regionale del Beigua, è davvero un gioiello poco conosciuto e frequentato, fatto salvo per i locals che nelle afose giornate estive si tuffano nelle sue meravigliose pozze e per i “cercatori” dell’insolito. Tutto intorno pendii brulli di radi pini, rocce particolarissime di conglomerati dalle diverse forme e colori, fino alle altitudini superiori ricoperte di macchia mediterranea e boschi misti tipici dell’Appennino prossimo al mar Ligure. Il nostro piano sarà quello di risalire il canyon sui bordi del torrente e poi addentraci nei valloncelli, boschi e dorsali superiori per compiere un anello avventuroso, anzi un otto, che ci riporterà al punto di partenza godendo di spettacolari vedute del canyon dall’alto. Saliremo la cima del Monte Calvo, cercheremo una sorgente sulfurea e sosteremo in un piano erboso misterioso e nascosto. E, giusto per non farci mancare niente, non mancheranno i guadi e un tratto aereo sospeso sul canyon molto suggestivo e adrenalinico, che supereremo agevolmente con l’aiuto di alcune corde fisse.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.