DOMENICA 10/08/2025
ISCRIZIONI APERTE
GIRO AD ANELLO DEL SENTIERO DEI FIORI - VALCANALE
In alta Valle Seriana, la Valcanale è una vera e propria perla naturale dal sapore dolomitico. Pascoli verdi, pareti verticali ed ampi ghiaioni che nel mese di Agosto si colorano con rarissime fioriture alpine, un incantevole regno floreale dove sopravvivono poche specie endemiche delle Prealpi Orobie. Un anello per scoprire la bellezza unica di questo territorio.
DESCRIZIONE ITINERARIO: Si parte dall’abitato di Valcanale, seguendo la traccia d’inizio del sentiero delle Orobie Orientali lungo il facile sentiero che conduce al Rifugio Alpe Corte. Lasceremo il sentiero delle Orobie per proseguire direzione Lago Branchino un piccolo laghetto naturale al cospetto del monte Corna Piana. Dal passo omonimo a pochi minuti di distanza inizia l’interessante itinerario ad anello denominato sentiero dei fiori “Carlo Brissoni“che ci porterà subito in quota salendo alla bocchetta di Corna Piana (2080mt), da qui un lungo traverso al cospetto della parete nord del Pizzo Arera ci condurrà per ghiaioni e interessanti fioriture dei famosi endemismi delle Orobie. Raggiunto il panoramico rifugio Capanna 2000 rientreremo mantenendo quota 1800mt per il comodo sentiero basso dei fiori fino al lago branchino. Dal lago nuovo itinerario di discesa camminando tra pascoli e abetaie fino alla nuova baita GAN e discesa finale a Valcanale.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.
ISCRIZIONI APERTE
GIRO AD ANELLO DEL SENTIERO DEI FIORI - VALCANALE
In alta Valle Seriana, la Valcanale è una vera e propria perla naturale dal sapore dolomitico. Pascoli verdi, pareti verticali ed ampi ghiaioni che nel mese di Agosto si colorano con rarissime fioriture alpine, un incantevole regno floreale dove sopravvivono poche specie endemiche delle Prealpi Orobie. Un anello per scoprire la bellezza unica di questo territorio.
- RITROVO: ORE 8.00 presso parcheggio laghetto Valcanale - vedi mappa ritrovi - contattaci per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 08.15
- DISLIVELLO: 1300 mt circa - sviluppo circa 19 km
- DIFFICOLTA': EE - Escursionisti Esperti . Necessaria una buona abitudine a camminare diverse ore su terreno sconnesso a tratti ripido. Alcuni tratti su pietraie instabili ed esposte dove serve assenza di vertigini.
- ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo
- PRANZO: al sacco
- COSTO: € 35,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- PAGAMENTO: tramite form in fondo alla pagina
DESCRIZIONE ITINERARIO: Si parte dall’abitato di Valcanale, seguendo la traccia d’inizio del sentiero delle Orobie Orientali lungo il facile sentiero che conduce al Rifugio Alpe Corte. Lasceremo il sentiero delle Orobie per proseguire direzione Lago Branchino un piccolo laghetto naturale al cospetto del monte Corna Piana. Dal passo omonimo a pochi minuti di distanza inizia l’interessante itinerario ad anello denominato sentiero dei fiori “Carlo Brissoni“che ci porterà subito in quota salendo alla bocchetta di Corna Piana (2080mt), da qui un lungo traverso al cospetto della parete nord del Pizzo Arera ci condurrà per ghiaioni e interessanti fioriture dei famosi endemismi delle Orobie. Raggiunto il panoramico rifugio Capanna 2000 rientreremo mantenendo quota 1800mt per il comodo sentiero basso dei fiori fino al lago branchino. Dal lago nuovo itinerario di discesa camminando tra pascoli e abetaie fino alla nuova baita GAN e discesa finale a Valcanale.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.