TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
    • DICONO DI NOI
    • I NOSTRI PARTNER
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • FERRATE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • RELAZIONI IN CAMMINO
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti
DOMENICA 05/01/2025 - ISCRIZIONI CHIUSE
CRINALI APPENNINICI - MONTE FIGNE
Un percorso gratificante, impreziosito da panorami e ambienti tipicamente appenninici. Una cavalcata su cresta con ben tre cime a fare da obbiettivo per questa escursione a cavallo tra Piemonte e Liguria. Le alpi da un lato e il mare dall'altro in quella che è una terra ricca di storie antiche dove il re incontrastato di queste terre è il lupo. Ne parleremo durante il nostro cammino a fil di cielo.


  • RITROVO: ORE 09.15 presso Parcheggio Cravasco - vedi mappa ritrovi - contattami per altre soluzioni
  • PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.30
  • DISLIVELLO: 900 mt circa - 13 km ca 
  • ELEVAZIONE MASSIMA:  metri 1172
  • DIFFICOLTA': E - Escursionisti.  Necessaria una buona abitudine a camminare diverse ore su terreno sconnesso a tratti ripido. 
  • ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo 
  • PRANZO: al sacco 
  • COSTO: € 35,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
  • PAGAMENTO:  tramite form in fondo alla pagina

DESCRIZIONE ITINERARIO: ​Dal piccolo e interessante borgo di Cravasco inizieremo la nostra avventura sui crinali del Lupo. Un giro ad anello che inizia verso la località di Pra Preseghin, passando dai piccoli e caratteristici laghetti di Cravasco. Una volta al passo saremo già al di fuori della vegetazione arborea con la meta più alta della giornata proprio di fronte a noi. Saliremo lungo i crinali selvaggi e brulli al confine con il Piemonte giungendo a quota 1170 della vetta. Da qui avremo modo di vedere le alpi innevate da un lato e il mare del golfo di Genova dall' altro. Da qui inizieremo una lunga cavalcata toccando altre due cime; Il monte Taccone e il Monte Leco. Questi versanti, lontano da tutto, sono habitat prediletto del lupo che in questi territori trova le condizioni ideali per sopravvivere. Con diversi saliscendi arriveremo quasi al passo del bochetta e, senza raggiungerlo, continueremo la nostra discesa di nuovo fino a Cravasco.

​​​ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.

La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P. 
​in A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea

via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
[email protected] | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SOCIAL:
PARTNERS TECNICI
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
    • DICONO DI NOI
    • I NOSTRI PARTNER
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • FERRATE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • RELAZIONI IN CAMMINO
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti