TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti

EVEREST BASE CAMP TREKKING

con salita facoltativa al Lobuche Peak - 6119 mt
16 ottobre - 05 novembre 2023 - ISCRIZIONI APERTE 

Trekking in collaborazione con Mountain Dream Guide e Ag. Viaggi For Fly Canzo

La valle del Kumbu è la valle più famosa del Nepal, è situata nella regione del Kumbu Himal, nella quale si erge la montagna più alta del globo: l’Everest per gli europei, il Chomolungma dei tibetani o ancora il Sagarmatha ( alto nel cielo) dei nepalesi. Nella valle del Khumbu abita il popolo Sherpa, fieri montanari d'origine tibetana. Oltre al Everest si possono ammirare anche altri colossi himalayani tra cui il Lhotse, il Cho Oyu, il Nuptse, il Pumori e l’Ama Dablam. Il percorso a piedi si snoda lungo la valle partendo da Lukla 2830 m. dove si giunge con un breve volo da Katmandu. Dal villaggio di Namche Bazaar, il centro del mondo sherpa, percorrendo la valle del Bhote Koschi che scende dal Nangpa Là,( il passo che percorrono i Tibetani per entrare in Nepal dal Tibet), attraverso il Renjo Pass m.5360 raggiungeremo il villaggio di di Gokyo m. 4790, con i sui laghi e la fantastica vista sul versante sud del Cho Oyu. Continueremo attraversando il Cho La Pas m.5368 fra pascoli d’alta quota dove gli yak la fanno da padroni e panorami mozzafiato, fino a Lobuke dove pernotteremo al Lodge del laboratorio Piramide del CNR. Il giorno successivo raggiungeremo i 5545 m. del Kala Pattar ,un’elevazione della cresta del Pumori da dove si potrà godere di un magnifico colpo d’occhio sull’Everest, dal Campo base al colle Sud,fino alla vetta. Dopo il Kala Pattar, ritorneremo a Lobuche , dove ci fermeremo 2 giorni per la salita, del Lobuke Peak, l’ascensione si svolge su terreno misto con alcuni passaggi di 3° grado e su neve o ghiaccio con pendenze di 40°/45. 

PER CHI:
I trekking proposti sono indicati per trekkers mediamente allenati e che abbiamo un buona preparazione fisica.
In ogni caso per qualsiasi dubbio o domanda chiamate o scrivete senza problemi allo 333-7828048 (Andrea)


Programma Dettagliato
1°Giorno
:Arrivo a Kathmandu, capitale del Nepal.
Sistemazione in hotel e giornata a disposizione per un primo approccio con la popolazione locale e la città.
-
2° Giorno: Katmandu. Giornata a dedicata agli ultimi preparativi, al disbrigo delle formalità burocratiche e a un’ulteriore visita della
capitale Nepalese.

3°Giorno: Kathmandu/Lukla - Trekking fino a Manjoo (2650 mt.) 3 ore di cammino.
In mattinata trasferimento all'aeroporto e volo di avvicinamento alla regione dell'Everest.
Dopo un atterraggio emozionante nel piccolo aeroporto di montagna di Lukla, incontro con sherpa e portatori inizio del trekking che,ci porterà a Manjoo (2650mt.) pernottamento in lodge.
-
4°Giorno: Manjoo (2650mt.) Namche Bazaar (3450mt.) 5/6 ore di cammino. Da Manjoo il sentiero segue la Valle del Dudh Kosi verso nord, poco
dopo si inoltra nel Sagarmatha National Park. All'ingresso le guardie forestali controllano il permesso d'entrata e registrano il vostro
arrivo. Nel 1979 l'Unesco ha dichiarato il parco Patrimonio dell'Umanità. Nell’ultima parte una ripida salita ci conduce a Namche
Bazaar (3450mt.) pernottamento presso l’Hotel Sherpaland.
-
5°Giorno: Namche.
Giornata di acclimatazione con escursione a Kumjung, da dove si gode di una spettacolare vista sull’Ama Dablam, l’Everest e il Lhotse. Visita del Monastero, dove sarà possibile visionare una calotta cranica di Yeti custodita lì e considerata una reliquia sacra. Ritorno a Namche e pernottamento presso l’Hotel Sherpaland.
-
6°Giorno: Namche Bazaar/Thame (3800mt.) 5/6 ore di cammino. Da Namche si segue la valle del Bhote Koschi fino a Thame - visita del Monastero e notte in lodge.
-
7°Giorno: Thame/Lungden 4380 mt.5/6 ore di cammino. Si continua a salire lungo la valle fra pascoli d’alta quota fino al Villaggio- notte in lodge.
-
8°Giorno: Lungden / Renjo Pass (5360mt.) / Ghokyo (4750mt.) 6 ore di cammino.
Tappa impegnativa, si sale ancora lungo la valle in direzione del al Renjo Pass dal quale si scende verso Ghokio proprio sotto la parete sud del CHO OYU notte in lodge.
-
9°Giorno: Ghokyo Ri Giorno di riposo con la possibilità di salire al Ghokyo Ri (5350mt.)
-
10°Giorno: Gokyo / Dragnak (4690mt.)3 / 4 ore di cammino Giornata tranquilla, si scende al villaggio di Dragnak sotto il Cho Lha Pass
-
11°Giorno: Dragnak / Cho Lha Pass (5330mt.) / Zongla(4840mt.) 6 ore di cammino Altra tappa impegnativa ma siamo già più acclimatati, passeremo proprio sotto il Lobuke Peak e potremo vedere la via di salita
-
12° Giorno: Zongla / Lobuke Altra tappa di scarico, per portarci a Lobuke, dove pernotteremo nel Lodge del laboratorio piramide costruita dal C.N.R. Italiano
-
13°Giorno: Lobuche/Gorak Shep (5150mt.) Salita al Kala Pattar (5550mt.) 6 ore di cammino
Il primo tratto del sentiero che parte da Lobuke segue il versante occidentale dell'ampia Valle del Khumbu e sale dolcemente attraverso i prati accanto a una morena di origine glaciale fino a Gorak Shep dopo momento di riposo in un lodge, obiettivo, è la salita al Kala Pattar m 5545, da dove si può
ammirare nella sua maestosità l’ Everest 8848 metri, oltre ad un'infinità di cime minori La salita sul Kala Pattar è una delle esperienze più appaganti del viaggio,si sale per una o due ore per ripidi pendii erbosi, da qui benché non si tratti di un punto particolarmente alto, il versante meridionale
dell'Everest è visibile per intero, come il Lho La (il passo fra il Nepal e ilTibet) e il Changtse (la cima settentrionale dell'Everest), si potrà ammirare in
tutto il suo splendore il Colle sud. Rientro Lobuke e pernottamento presso il Lodge della Piramide.
-
14° Giorno: Giornate dedicate alla salita del Lobuche Peak m. 6119: l’ascensione si svolge su terreno misto
con alcuni passaggi di 3° grado e su neve o ghiaccio con pendenze di 40°/45°.
• Gruppo Lobuke al mattino si sale verso il C1 situato in una conca presso un piccolo lago, si montano le tende e ci si prepara per la cena/notte.
• Gruppo Trekking, giornata di riposo presso la piramide e pernottamento nel lodge
-
15°Giorno: Giorno della salita alla vetta – Discesa verso Periche
• Gruppo Lobuke verso l’1 di notte si parte per la salita, giunti in vetta si scende si smontanole tende e si scende fino a Periche
• Gruppo Trekking al mattino scende verso Periche e nel pomeriggio si riunisce col gruppo del Lobuke Peak
-
 16° Giorno:  Periche/ Pangboche In discesa lungo la valle del Kumbu sotto la mole dell’Ama Dablam
-
17° Giorno: Pangboche/Namche Bazaar Si chiude il cerchio ritornando nella capitale del mondo sherpa centro del commercio e della vita nella Valle del Kunbù. Pernottamento presso l’Hotel Sherpaland.
-
18° Giorno: Namche Discesa a Lukla. sistemazione in Lodge.
-
19° Giorno: Volo Lukla - Kathmandu & trasferimento in hotel.
-
20° Giorno: Giornata a disposizione per visitare Kathmandu e dintorni.
-
21° Giorno: Kathmandu volo di rientro in Italia


SUGGERIMENTI PER IL VIAGGIO DAI LUOGHI DI RESIDENZA
N.B. l’agenzia è a disposizione per la prenotazione individuale del viaggio A/R. 
Una volta iscritti sarà cura dell' agenzia la prenotazione dei voli.

COSTI DEL VIAGGIO
Tot. Per Persona Trek più salita al Lobuche Peak:
   - fino a 5 Persone € 3500,00
   - oltre 5 Persone € 3350,00
Tot. Per Persona solo Trek:
   - fino a 5 Persone € 3200,00
   - oltre 5 Persone € 3000,00
 
La quota comprende:
• Permessi di trekking e tasse per l'ingresso al Parco Nazionale dell'Everest
• Permesso per la salita del Lobuke Peak
• Sistemazione in hotel a Kathmandu, camera doppia, bed and breakfast (4 notti).
• Transfers da/per gli aeroporti.
• Volo Kathmandu-Lukla e ritorno.
• Portatori per bagaglio personale durante il trekking .
• Sistemazione in Lodge e Tende durante il trek, come da programma, pensione completa.
• Accompagnamento di guida alpina .
 
La quota non comprende_
La Quota non comprende:
• Voli aerei internazionali.
• Tasse aeroportuali e visto di entrata da pagare direttamente in aeroporto all’arrivo circa €40.
• Assicurazione personale.
• Cene e pranzi a Katmandù.
• Bevande
• Sacchi a pelo.
• Tutto quello che non è specificato ne” la quota comprende”.


MODALITA’ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO
-Iscrizione da eseguire attraverso la compilazione del modulo sul sito
-Pagamento tramite bonifico bancario con versamento contestuale di una caparra di € 350,00
A tutti gli iscritti verranno comunicate le modalità di iscrizione e i dati per il versamento delle caparre e la lista del materiale necessario con il programma dettagliato.

 
NOTE E INFO GENERALI
-Per informazioni: tel. 333-7828048  mail: info@terrealte.info
-Le escursioni verranno svolte secondo programma solo se le condizioni ambientali lo permetteranno, nel caso fosse necessario verranno proposte attività alternative.
-La proposta si svolgerà esclusivamente al raggiungimento del numero minimo di persone iscritte;
qualora il numero minimo non venga raggiunto la quota versata verrà interamente rimborsata.
-Il programma potrà subire variazioni a seconda delle condizioni ambientali a insindacabile giudizio delle guide.

- Direzione tecnica “Ag Viaggi For Fly” - 

​ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a prenotazioni@terrealte.info o chiamaci al 333-7828048 Andrea


    ISCRIVITI: dopo l'iscrizione verrai contatto dall' Agenzia per finalizzare l'iscrizione e ricevere i programmi dettagliati.

    [Nome e Cognome]
Invia iscrizione
La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P.  in A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea
via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
info@terrealte.info | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SEGUICI SU:
PARTNERS TECNICI
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti