Le valli Nascoste di Naar e Phu e Tilicho Lake
con salita facoltativa al Chulu Far-East m. 6059
23 settembre - 17 ottobre 2025
ISCRIZIONI APERTE
Trekking in collaborazione con Mountain Dream Guide e Ag. Viaggi For Fly Canzo
Un Trekking attraverso una regione remota, chiusa ai turisti fino al 2003, dove ritroveremo le tradizioni della cultura Tibetana e il misticismo della religione Buddista tra panorami unici, al cospetto dell’Annapurna, del Dhaulagiri e del Manaslu, 3 montagne che superano gli 8000 metri.
Le vallate di Nar e Phu si trovano sopra il limite della vegetazione all’estremo nord del distretto di Manang, il trekking si svolge fra vette e passi innevati, ghiacciai e villaggi di cultura Tibetana, canyon, foreste, mandrie di yaks e Gompa.
Ci avventureremo in questa remota regione dell’Upper Manang, situata a due giorni di cammino dal confine con il Tibet, esplorando alcuni villaggi senza tempo, tra i più interessanti della regione, dove le popolazioni locali hanno sempre continuato la loro vita di pastori. A parte qualche spedizione occasionale di ricercatori e alpinisti, pochi stranieri hanno visitato quest’area, un percorso fuori dalle rotte ordinarie, dove i gruppi di trekking che vi si recano sono ancora relativamente pochi.
Si cammina esclusivamente su vecchi sentieri, su cui tutte le merci vengono trasportate con l'aiuto di carovane di muli, e portatori. Il paesaggio è caratterizzato da cime innevate di 6000/8000 metri, al rientro dalle valli nascoste, dopo aver superato il Kyang La (5315mt), da Nawal (3540mt), ci porteremo al Campo Base del Chulu Far East (6059mt).
Dopo un avvicinamento attraverso una rada foresta di pini, e una ripida salita di 900 metri presso le cascate di Chulu, raggiungeremo il campo base situato a un'altitudine di circa 4900 metri. La salita alla vetta è facoltativa ( la guida a suo insindacabile giudizio, potrà decidere di non far effettuare la salita a chi non è nelle condizioni di salire, per motivi di salute o altro). La salita vera e propria alla vetta avviene lungo una facile cresta, innevata. Il panorama sugli 8000 Himalayani dagli oltre 6000 metri della vetta sarà qualcosa che rimarrà per sempre impresso nella nostra memoria.
Dopo la vetta rientreremo verso Manang, e da lì ripartiremo alla volta del Tilicho Lake (4920mt) passando sotto la parete nord dell’Annapurna e del Tilicho Peak. Dopo aver superato il lago e il Mesokant La (5121mt) scenderemo a Jomoson da dove con due voli rientreremo a Pokara e poi a Katmandù.
PER CHI:
I trekking proposti sono indicati per trekkers mediamente allenati e che abbiamo un buona preparazione fisica.
In ogni caso per qualsiasi dubbio o domanda chiamate o scrivete senza problemi allo 333-7828048 (Andrea)
Programma Dettagliato
1°Giorno
Arrivo in Kathmandu. Transfer verso l'hotel.
Pernotto: Hotel
-
2°Giorno
Visita a Kathmandu
Pernotto: Hotel
-
3°Giorno
Bus per Besisahar- Bulbule – Jagat- Dharapani (823 m)
Pernotto: Lodge
-
4°Giorno
Jeep da Dharapani - Koto - Nar (2,710 m)
Pernotto: Lodge
-
5°Giorno
Trekking da Nar a Meta
Pernotto: Lodge
-
6°Giorno
Trekking da Meta a Kyang
Pernotto: Lodge
-
7°Giorno
Trekking da Kyang a Phu
Pernotto: Lodge
-
8°Giorno
Trekking da Phu to Kyang
Pernotto: Lodge
-
9°Giorno
Trekking da Kyang a Nar
Pernotto: Lodge
-
10°Giorno
Trekking da Nar a Kyang La Phedi (4530 m)
Pernotto: Lodge
-
11°Giorno
Trekking attraverso il Kyang Ia pass 5306 to Nawal (3540 m)
Pernotto: Lodge
-
12°Giorno
trekking da Nawal al Chulu Far East base camp
Pernotto: Tenda (lodge per chi non fa la cima)
-
13°Giorno (per chi non fa la cima giornata di riposo)
Trekking al campo alto del Chulu Far
Pernotto: Tenda (lodge per chi non fa la cima)
-
14°Giorno (per chi non fa la cima giornata di visita a Nawal)
Salita alla cima del Chulu Far 6059 mt e rientro al base camp
Pernotto: Tenda
-
15°Giorno
Trekking dal base camp a Manang
Pernotto: Lodge
-
16°Giorno
Da Manang a Tilicho base camp 4140 m
Pernotto: Lodge
-
17°Giorno
Arrivo al Tilicho Lake camp 4920 m
Pernotto: Lodge
-
18°Giorno
Trekking al Messokant la pass 5121m a High Kharka 3645 m
Pernotto: Lodge
-
19°Giorno
Da High Khraka a Jomson 2770 m
Pernotto: Lodge
-
20°Giorno
Volo per Pokhara
Pernotto: Hotel
-
21°Giorno
Volo per Kathmandu
Pernotto: Hotel
-
22°Giorno
Arrivo a Kathmandu
Pernotto: Hotel
-
23°Giorno
Rientro a Milano
SUGGERIMENTI PER IL VIAGGIO DAI LUOGHI DI RESIDENZA
N.B. l’agenzia è a disposizione per la prenotazione individuale del viaggio A/R.
Una volta iscritti sarà cura dell' agenzia la prenotazione e la gestione dei voli.
COSTI DEL VIAGGIO
Tot. Per Persona Trek più salita al Chulu Far East (facoltativa)
- fino a 6 Persone € 3900,00
- oltre 7 Persone € 3700,00
Il viaggio si effettuerà con un minimo di 5 partecipanti
La quota comprende:
• Permessi di trekking e tasse per l'ingresso al Parco Nazionale
• Permesso per la salita del Chulu Far East Peak
• Sistemazione in hotel a Kathmandu, camera doppia, bed and breakfast (4 notti).
• Transfers da/per gli aeroporti.
• Voli Jomoson – Pokhara / Pokhara - Kathmandu
• Portatori per bagaglio personale durante il trekking .
• Sistemazione in Lodge e Tende durante il trek, come da programma, pensione completa.
• Accompagnamento di guida alpina .
La quota non comprende_
• Voli aerei internazionali.
• Tasse aeroportuali e visto di entrata da pagare direttamente in aeroporto all’arrivo circa €40.
• Assicurazione personale.
• Cene e pranzi a Katmandù.
• Bevande
• Sacchi a pelo.
• Tutto quello che non è specificato ne” la quota comprende”.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO
- Pre iscrizione da eseguire attraverso la compilazione del modulo sul sito.
A tutti gli iscritti verranno comunicate le modalità di iscrizione e i dati per il versamento delle caparre e la lista del materiale necessario con il programma dettagliato.
NOTE E INFO GENERALI
-Per informazioni: tel. 333-7828048 mail: [email protected]
-Le escursioni verranno svolte secondo programma solo se le condizioni ambientali lo permetteranno, nel caso fosse necessario verranno proposte attività alternative.
-La proposta si svolgerà esclusivamente al raggiungimento del numero minimo di persone iscritte;
qualora il numero minimo non venga raggiunto la quota versata verrà interamente rimborsata.
-Il programma potrà subire variazioni a seconda delle condizioni ambientali a insindacabile giudizio delle guide.
- Direzione tecnica “Ag Viaggi For Fly” -
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
con salita facoltativa al Chulu Far-East m. 6059
23 settembre - 17 ottobre 2025
ISCRIZIONI APERTE
Trekking in collaborazione con Mountain Dream Guide e Ag. Viaggi For Fly Canzo
Un Trekking attraverso una regione remota, chiusa ai turisti fino al 2003, dove ritroveremo le tradizioni della cultura Tibetana e il misticismo della religione Buddista tra panorami unici, al cospetto dell’Annapurna, del Dhaulagiri e del Manaslu, 3 montagne che superano gli 8000 metri.
Le vallate di Nar e Phu si trovano sopra il limite della vegetazione all’estremo nord del distretto di Manang, il trekking si svolge fra vette e passi innevati, ghiacciai e villaggi di cultura Tibetana, canyon, foreste, mandrie di yaks e Gompa.
Ci avventureremo in questa remota regione dell’Upper Manang, situata a due giorni di cammino dal confine con il Tibet, esplorando alcuni villaggi senza tempo, tra i più interessanti della regione, dove le popolazioni locali hanno sempre continuato la loro vita di pastori. A parte qualche spedizione occasionale di ricercatori e alpinisti, pochi stranieri hanno visitato quest’area, un percorso fuori dalle rotte ordinarie, dove i gruppi di trekking che vi si recano sono ancora relativamente pochi.
Si cammina esclusivamente su vecchi sentieri, su cui tutte le merci vengono trasportate con l'aiuto di carovane di muli, e portatori. Il paesaggio è caratterizzato da cime innevate di 6000/8000 metri, al rientro dalle valli nascoste, dopo aver superato il Kyang La (5315mt), da Nawal (3540mt), ci porteremo al Campo Base del Chulu Far East (6059mt).
Dopo un avvicinamento attraverso una rada foresta di pini, e una ripida salita di 900 metri presso le cascate di Chulu, raggiungeremo il campo base situato a un'altitudine di circa 4900 metri. La salita alla vetta è facoltativa ( la guida a suo insindacabile giudizio, potrà decidere di non far effettuare la salita a chi non è nelle condizioni di salire, per motivi di salute o altro). La salita vera e propria alla vetta avviene lungo una facile cresta, innevata. Il panorama sugli 8000 Himalayani dagli oltre 6000 metri della vetta sarà qualcosa che rimarrà per sempre impresso nella nostra memoria.
Dopo la vetta rientreremo verso Manang, e da lì ripartiremo alla volta del Tilicho Lake (4920mt) passando sotto la parete nord dell’Annapurna e del Tilicho Peak. Dopo aver superato il lago e il Mesokant La (5121mt) scenderemo a Jomoson da dove con due voli rientreremo a Pokara e poi a Katmandù.
PER CHI:
I trekking proposti sono indicati per trekkers mediamente allenati e che abbiamo un buona preparazione fisica.
In ogni caso per qualsiasi dubbio o domanda chiamate o scrivete senza problemi allo 333-7828048 (Andrea)
Programma Dettagliato
1°Giorno
Arrivo in Kathmandu. Transfer verso l'hotel.
Pernotto: Hotel
-
2°Giorno
Visita a Kathmandu
Pernotto: Hotel
-
3°Giorno
Bus per Besisahar- Bulbule – Jagat- Dharapani (823 m)
Pernotto: Lodge
-
4°Giorno
Jeep da Dharapani - Koto - Nar (2,710 m)
Pernotto: Lodge
-
5°Giorno
Trekking da Nar a Meta
Pernotto: Lodge
-
6°Giorno
Trekking da Meta a Kyang
Pernotto: Lodge
-
7°Giorno
Trekking da Kyang a Phu
Pernotto: Lodge
-
8°Giorno
Trekking da Phu to Kyang
Pernotto: Lodge
-
9°Giorno
Trekking da Kyang a Nar
Pernotto: Lodge
-
10°Giorno
Trekking da Nar a Kyang La Phedi (4530 m)
Pernotto: Lodge
-
11°Giorno
Trekking attraverso il Kyang Ia pass 5306 to Nawal (3540 m)
Pernotto: Lodge
-
12°Giorno
trekking da Nawal al Chulu Far East base camp
Pernotto: Tenda (lodge per chi non fa la cima)
-
13°Giorno (per chi non fa la cima giornata di riposo)
Trekking al campo alto del Chulu Far
Pernotto: Tenda (lodge per chi non fa la cima)
-
14°Giorno (per chi non fa la cima giornata di visita a Nawal)
Salita alla cima del Chulu Far 6059 mt e rientro al base camp
Pernotto: Tenda
-
15°Giorno
Trekking dal base camp a Manang
Pernotto: Lodge
-
16°Giorno
Da Manang a Tilicho base camp 4140 m
Pernotto: Lodge
-
17°Giorno
Arrivo al Tilicho Lake camp 4920 m
Pernotto: Lodge
-
18°Giorno
Trekking al Messokant la pass 5121m a High Kharka 3645 m
Pernotto: Lodge
-
19°Giorno
Da High Khraka a Jomson 2770 m
Pernotto: Lodge
-
20°Giorno
Volo per Pokhara
Pernotto: Hotel
-
21°Giorno
Volo per Kathmandu
Pernotto: Hotel
-
22°Giorno
Arrivo a Kathmandu
Pernotto: Hotel
-
23°Giorno
Rientro a Milano
SUGGERIMENTI PER IL VIAGGIO DAI LUOGHI DI RESIDENZA
N.B. l’agenzia è a disposizione per la prenotazione individuale del viaggio A/R.
Una volta iscritti sarà cura dell' agenzia la prenotazione e la gestione dei voli.
COSTI DEL VIAGGIO
Tot. Per Persona Trek più salita al Chulu Far East (facoltativa)
- fino a 6 Persone € 3900,00
- oltre 7 Persone € 3700,00
Il viaggio si effettuerà con un minimo di 5 partecipanti
La quota comprende:
• Permessi di trekking e tasse per l'ingresso al Parco Nazionale
• Permesso per la salita del Chulu Far East Peak
• Sistemazione in hotel a Kathmandu, camera doppia, bed and breakfast (4 notti).
• Transfers da/per gli aeroporti.
• Voli Jomoson – Pokhara / Pokhara - Kathmandu
• Portatori per bagaglio personale durante il trekking .
• Sistemazione in Lodge e Tende durante il trek, come da programma, pensione completa.
• Accompagnamento di guida alpina .
La quota non comprende_
• Voli aerei internazionali.
• Tasse aeroportuali e visto di entrata da pagare direttamente in aeroporto all’arrivo circa €40.
• Assicurazione personale.
• Cene e pranzi a Katmandù.
• Bevande
• Sacchi a pelo.
• Tutto quello che non è specificato ne” la quota comprende”.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO
- Pre iscrizione da eseguire attraverso la compilazione del modulo sul sito.
A tutti gli iscritti verranno comunicate le modalità di iscrizione e i dati per il versamento delle caparre e la lista del materiale necessario con il programma dettagliato.
NOTE E INFO GENERALI
-Per informazioni: tel. 333-7828048 mail: [email protected]
-Le escursioni verranno svolte secondo programma solo se le condizioni ambientali lo permetteranno, nel caso fosse necessario verranno proposte attività alternative.
-La proposta si svolgerà esclusivamente al raggiungimento del numero minimo di persone iscritte;
qualora il numero minimo non venga raggiunto la quota versata verrà interamente rimborsata.
-Il programma potrà subire variazioni a seconda delle condizioni ambientali a insindacabile giudizio delle guide.
- Direzione tecnica “Ag Viaggi For Fly” -
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea