DOMENICA 20/07/2025
ISCRIZIONI APERTE
GIRO DEI LAGHI DEL CARDETO - MONTE MADONNINO - MONTE SEGNALE - CRESTE DI AGNONE.
In alta Valle Seriana poco sopra Gromo si apre la splendida valle del Cardeto un ambiente poco frequentato fatto di fitti boschi, verdi pascoli e incantevoli laghetti naturali. Un vero e proprio tuffo nel cuore delle Orobie bergamasche per amanti dei percorsi fuori dalle solite rotte.
DESCRIZIONE ITINERARIO:
Si parte dall’abitato di Valgoglio, seguendo un’antica traccia che conduce per boschi all’ampia valle del Cardeto. Da qui un comodo sentiero immerso nei rododendri permette di concatenare i tre laghetti naturali di Cardeto. Raggiunta quota 2000 si prosegue fino al passo Portula 2270mt, panoramico passo che permette di spaziare la vista sulla conca del Calvi e il versante orobico Brembano. Si prosegue per qualche centinaio di metri su traccia impegnativa fino a raggiungere la panoramica vetta del monte Madonnino 2502mt. Da qui discesa su cresta aerea con lo sguardo che spazia sulla conca del lago Cernello e le selvagge vette dei monti Pradella, Frati, Cabianca, Madonnino e Succotto. Sempre in leggera discesa per piacevoli creste si raggiunge la vetta del monte Segnale e proseguendo si perde quota raggiungendo l’ampio pascolo del monte d’Agnone dove la vista spazia sulle vette principali della Valzurio, Presolana e Val Sedornia. Dal monte di Agnone discesa per tracce poco battute con rientro all’abitato di Valgoglio.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
ISCRIZIONI APERTE
GIRO DEI LAGHI DEL CARDETO - MONTE MADONNINO - MONTE SEGNALE - CRESTE DI AGNONE.
In alta Valle Seriana poco sopra Gromo si apre la splendida valle del Cardeto un ambiente poco frequentato fatto di fitti boschi, verdi pascoli e incantevoli laghetti naturali. Un vero e proprio tuffo nel cuore delle Orobie bergamasche per amanti dei percorsi fuori dalle solite rotte.
- RITROVO: ORE 08.00 presso Piazza di Valgoglio - vedi mappa ritrovi – contattaci per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 7.45 da Valgoglio
- DISLIVELLO: 1600 mt circa - 18 km ca
- ELEVAZIONE MASSIMA: metri 2500 mt
- DIFFICOLTA': EE - Escursionisti Esperti . Necessaria una buona abitudine a camminare diverse ore su terreno sconnesso a tratti ripido. Alcuni tratti su pietraie instabili ed esposte dove serve assenza di vertigini.
- ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo
- PRANZO: al sacco
- NUMERO MASSIMO: 10 partecipanti
- COSTO: € 35,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- PAGAMENTO: tramite form in fondo alla pagina
DESCRIZIONE ITINERARIO:
Si parte dall’abitato di Valgoglio, seguendo un’antica traccia che conduce per boschi all’ampia valle del Cardeto. Da qui un comodo sentiero immerso nei rododendri permette di concatenare i tre laghetti naturali di Cardeto. Raggiunta quota 2000 si prosegue fino al passo Portula 2270mt, panoramico passo che permette di spaziare la vista sulla conca del Calvi e il versante orobico Brembano. Si prosegue per qualche centinaio di metri su traccia impegnativa fino a raggiungere la panoramica vetta del monte Madonnino 2502mt. Da qui discesa su cresta aerea con lo sguardo che spazia sulla conca del lago Cernello e le selvagge vette dei monti Pradella, Frati, Cabianca, Madonnino e Succotto. Sempre in leggera discesa per piacevoli creste si raggiunge la vetta del monte Segnale e proseguendo si perde quota raggiungendo l’ampio pascolo del monte d’Agnone dove la vista spazia sulle vette principali della Valzurio, Presolana e Val Sedornia. Dal monte di Agnone discesa per tracce poco battute con rientro all’abitato di Valgoglio.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea