WEEK 05-06-07/09/2025
ISCRIZIONI APERTE
SENTIERO DELLE BOCCHETTE - LE FERRATE DELLE DOLOMITI DI BRENTA
Uno dei sentieri più spettacolari delle alpi che si snoda tra le guglie e le pareti delle Dolomiti di Brenta.
Da nord a sud scoprendo la via delle Bocchette, un percorso attrezzato a fil di cielo per attraversare questo gruppo montuoso unico nel suo genere. Se vuoi vivere un'avventura adrenalinica e magica ti aspettiamo nel parco naturale Adamello Brenta.
In collaborazione con Mountain Dream Guide
- accompagnamento professionale UIAGM Guide Alpine Lombardia
- organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
- assicurazione recupero
- eventuale uso e noleggio kit da ferrata e casco.
DESCRIZIONE ITINERARIO:
Il programma potrà subire variazioni.
GIORNO 1:
PASSO GROSTE' - RIFUGIO TUCKETT
FERRATE: Sentiero Benini
DISLIVELLO: 600 + / 600 - | 7 km
Partiremo da Madonna di Campiglio dove prenderemo la funivia che ci porterà al passo Grostè, punto di inizio delle nostra avventura.
Dopo un breve avvicinamento, inizieremo ad entrate nel mondo verticale del Brenta. Percorreremo la ferrata Benini. Un lungo, semplice e spettacolare sentiero attrezzato che ci poterà a visitare le grandi pareti della Cima Grostè e dei campanili rocciosi di questa parte di Brenta.
Il percorso si svolge spesso su cenge orizzontali e brevi paretine rocciose attrezzate che faranno da riscaldamento per i giorni successivi. Già da questa prima giornata, che si concluderà al rifugio Tuckett, avremo modo di rimaere estasiati da questo incredibile ambiente.
GIORNO 2
RIFUGIO TUCKETT - RIFUGIO ALIMONTA
FERRATE: Sentiero delle Bocchette Alte
DISLIVELLO: 900mt + / 900mt - | 9 km
Lunga giornata oggi per attraversare le bocchette Centrali. Passeremo la giornata letteralmente a picco tra le pareti di Cima Brenta e Tuckett. Giornata più impegnativa sia fisicamente che tecnicamente con diversi divertenti passaggi su lunghe scale che ci agevoleranno nel superamento di alcuni tratti rocciosi verticali. Una volta saliti alla bocca di Tuckett inizierà la lunga traversata fino alla Bocchetta Bassa del Massodi. Arrivo nel pomeriggio al rifugio Alimonta. Stare fuori ad ammirare il tramonto su queste cima magiche sarà un vero privilegio.
GIORNO 3
RIFUGIO ALIMONTA - MADONNA DI CAMPIGLIO
FERRATE: Sentiero delle Bocchette Centrali
DISLIVELLO: 600mt + / 1400mt - | 14km
Ultima giornata di questo incredibile viaggio. Oggi saremo impegnati sulle bocchette Centrali. Anche questa sarà una giornata passata su ferrate e sentieri attrezzati sempre a fil di cielo. Questa ultima giornata ci farà scoprire le incredibili e iconiche guglie della parte sud del massiccio. Torre di Brenta, Campil Alto, Campanil Basso, sono solo alcune delle montagne sulle quali sono state scritte pagine e pagine di storia alpinistica e noi saremo proprio all'interno di questo mondo avendo la fortuna di ammirare e toccare con mano la roccia di queste Terre Alte. Arrivati alla bocca di Brenta, ci toccherà la lunga discesa fino a Vallesinella passando per il mitico rifugio Brentei. Ci rimarrà solamente il tratto per ritornare alle auto e rientrare. Un viaggio a fil di cielo che difficilmente dimenticheremo.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
ISCRIZIONI APERTE
SENTIERO DELLE BOCCHETTE - LE FERRATE DELLE DOLOMITI DI BRENTA
Uno dei sentieri più spettacolari delle alpi che si snoda tra le guglie e le pareti delle Dolomiti di Brenta.
Da nord a sud scoprendo la via delle Bocchette, un percorso attrezzato a fil di cielo per attraversare questo gruppo montuoso unico nel suo genere. Se vuoi vivere un'avventura adrenalinica e magica ti aspettiamo nel parco naturale Adamello Brenta.
In collaborazione con Mountain Dream Guide
- RITROVO: ORE 8.30 presso Madonna di Campiglio - (altri ritrovi saranno comunicati a tutti gli iscritti) - contattami per altre soluzioni
- DISLIVELLO: Descritto nel programma giornaliero
- DIFFICOLTA': EEA – Escursionisti Esperti Attrezzati, Necessario piede sicuro e assenza di vertigini. Percorsi attrezzati da percorrere con kit da ferrata completo (possibilità di noleggio). Ottimo spirito di adattamento per le notti in rifugio.
- ATTREZZATURA: normale dotazione e abbigliamento da escursionismo + kit ferrata e casco.
- (una lista dettagliata verrà inviata agli iscritti)
- PRANZI/CENE: al sacco e nei rifugi
- COSTO: € 300,00 a persona (clicca qui per info su "la quota comprende")
- accompagnamento professionale UIAGM Guide Alpine Lombardia
- organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
- assicurazione recupero
- eventuale uso e noleggio kit da ferrata e casco.
- COSTO EXTRA:
- € 85,00 Pernotto in mezza pensione presso il Rifugio Tuckett (soci cai € 61,00)
- € 92,00 Pernotto in mezza pensione presso il rifugio Alimonta
- € 20,00 funivia Grostè
- NUMERO MASSIMO: 8 partecipanti
DESCRIZIONE ITINERARIO:
Il programma potrà subire variazioni.
GIORNO 1:
PASSO GROSTE' - RIFUGIO TUCKETT
FERRATE: Sentiero Benini
DISLIVELLO: 600 + / 600 - | 7 km
Partiremo da Madonna di Campiglio dove prenderemo la funivia che ci porterà al passo Grostè, punto di inizio delle nostra avventura.
Dopo un breve avvicinamento, inizieremo ad entrate nel mondo verticale del Brenta. Percorreremo la ferrata Benini. Un lungo, semplice e spettacolare sentiero attrezzato che ci poterà a visitare le grandi pareti della Cima Grostè e dei campanili rocciosi di questa parte di Brenta.
Il percorso si svolge spesso su cenge orizzontali e brevi paretine rocciose attrezzate che faranno da riscaldamento per i giorni successivi. Già da questa prima giornata, che si concluderà al rifugio Tuckett, avremo modo di rimaere estasiati da questo incredibile ambiente.
GIORNO 2
RIFUGIO TUCKETT - RIFUGIO ALIMONTA
FERRATE: Sentiero delle Bocchette Alte
DISLIVELLO: 900mt + / 900mt - | 9 km
Lunga giornata oggi per attraversare le bocchette Centrali. Passeremo la giornata letteralmente a picco tra le pareti di Cima Brenta e Tuckett. Giornata più impegnativa sia fisicamente che tecnicamente con diversi divertenti passaggi su lunghe scale che ci agevoleranno nel superamento di alcuni tratti rocciosi verticali. Una volta saliti alla bocca di Tuckett inizierà la lunga traversata fino alla Bocchetta Bassa del Massodi. Arrivo nel pomeriggio al rifugio Alimonta. Stare fuori ad ammirare il tramonto su queste cima magiche sarà un vero privilegio.
GIORNO 3
RIFUGIO ALIMONTA - MADONNA DI CAMPIGLIO
FERRATE: Sentiero delle Bocchette Centrali
DISLIVELLO: 600mt + / 1400mt - | 14km
Ultima giornata di questo incredibile viaggio. Oggi saremo impegnati sulle bocchette Centrali. Anche questa sarà una giornata passata su ferrate e sentieri attrezzati sempre a fil di cielo. Questa ultima giornata ci farà scoprire le incredibili e iconiche guglie della parte sud del massiccio. Torre di Brenta, Campil Alto, Campanil Basso, sono solo alcune delle montagne sulle quali sono state scritte pagine e pagine di storia alpinistica e noi saremo proprio all'interno di questo mondo avendo la fortuna di ammirare e toccare con mano la roccia di queste Terre Alte. Arrivati alla bocca di Brenta, ci toccherà la lunga discesa fino a Vallesinella passando per il mitico rifugio Brentei. Ci rimarrà solamente il tratto per ritornare alle auto e rientrare. Un viaggio a fil di cielo che difficilmente dimenticheremo.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea