WEEK END 21-22-23/03/2025
ISCRIZIONI CHIUSE
Per iscriverti in lista di attesa manda una mail a [email protected]
MONT BLANC RANGE - VALLE D'AOSTA
Tre giorni intorno al massiccio più imponente d'Europa. Tre escursioni per scoprire le valli e le cime intorno a sua maestà, il Monte Bianco che, con i suoi 4810 metri sarà una presenza imponente sopra le nostre teste. Verticalità assoluta e un ambiente dal fascino unico. Questo quello che aspetterà durante le nostre escursioni del week end. Se non ci siete mai stati, non potete perdervelo e se ci siete già stati, sapete che non potete perdervelo.
- Ciaspole - Bastoncini (se non li possiedi te li possiamo noleggiare noi)
- ARTVA (se non lo possiedi te lo possiamo noleggiare noi)
- noleggio materiale compreso (ciaspole - bastoni - artva)
- organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
- pranzi al sacco e cene delle due sere (ristoranti o autogestite in casa)
- spese di viaggio da dividere con gli altri partecipanti
DESCRIZIONE ITINERARI:
I programmi potranno variare in base alle condizioni meteo e della neve.
GIORNO 1
POINTE DE LA CROIX - ARPY
Dislivello: 800 mt ca
Distanza: 13 km circa
Un balcone naturale su tutto il gruppo del Monte Bianco che raggiungeremo salendo dal piccolo villaggio di Arpy. Un percorso che ci poterà dapprima sulle sponde ghiacciate del famoso e omonimo lago dal quale poi saliremo verso il colle della Croce con sguardo sulla sottostante vallata di la Thuile. Ultimo tratto di cresta per raggiungere la vetta di questa panoramicissima cima che ci darà modo di ammirare tutto il gruppo del Monte Bianco. Discesa per l'itinerario di salita e trasferimento a La Salle per prendere posto nei nostri appartamenti.
GIORNO 2
PAS ENTREX DE SAUTS - A TU PER TU COL RE D'EUROPA
Dislivello: 1100 mt ca (possibilità di sosta al rifugio Bonatti - 800 d+)
Distanza: 18 km
Pranzo: al sacco
Dopo aver fatto colazione, partiremo per la val Ferret per compiere una lunga camminata nel fondovalle per raggiungere l'abitato di Lavachey. Questo percorso, seppur privo di difficoltà offre la stupenda vista dei ripidi versanti del monte Bianco sopra le nostre teste. Arrivati al piccolo villaggio cominceremo a salire verso il rifugio Bonatti con la vista dei 4810 metri del Bianco sempre più spettacolare e maestosa. Chi vorrà potrà interrompere qui l'escursione, gustando il calore e i piatti tipici del rifugio Bonatti. Chi vorrà invece potrà proseguire nel vallone del Malatrà. Stupendo e selvaggio luogo di fronte alle Grand Jorasses che culminerà al pas d' Entre xdes Sauts. Vista e soddisfazione garantita. Cominceremo poi il lungo rientro fino a Planpiceaux.
GIORNO 3
PUNTA FETITA - UN BALCONE SUL MASSICCIO PIU' ALTO D'EUROPA
Dislivello: 1000 mt ca
Distanza: 12 km circa
Raggiungeremo il paese di Challancin, sopra La Salle per iniziare la nostra escursione. Inizieremo con un lungo traverso verso sud est per raggiungere il col du Bard. Da qui avremo già la prima, fantastica vista del Monte Bianco e della nostra meta. Inizieremo difatti la lunga cresta nord sud che con un panorama sempre meraviglioso ci poterà fino in vetta dove avremo la vista dell'intero massiccio del Monte Bianco. Un panorama che ci lascerà letteralmente senza fiato. Scenderemo per l'itinerario di salita per ritornare a Challancin.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.
ISCRIZIONI CHIUSE
Per iscriverti in lista di attesa manda una mail a [email protected]
MONT BLANC RANGE - VALLE D'AOSTA
Tre giorni intorno al massiccio più imponente d'Europa. Tre escursioni per scoprire le valli e le cime intorno a sua maestà, il Monte Bianco che, con i suoi 4810 metri sarà una presenza imponente sopra le nostre teste. Verticalità assoluta e un ambiente dal fascino unico. Questo quello che aspetterà durante le nostre escursioni del week end. Se non ci siete mai stati, non potete perdervelo e se ci siete già stati, sapete che non potete perdervelo.
- RITROVO: ORE 9.00 presso parcheggio Arpy - Clicca qui per il ritrovo - contattaci per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 9.15
- DISLIVELLO: descritto nel programma giornaliero
- ELEVAZIONE MASSIMA: 2728 metri
- DIFFICOLTA': WT3 – Escursioni medio / impegnative con racchette. Necessaria una buona abitudine a camminare diverse ore in montagna su percorsi a tratti ripidi.
- ATTREZZATURA OBBLIGATORIA:
- Ciaspole - Bastoncini (se non li possiedi te li possiamo noleggiare noi)
- ARTVA (se non lo possiedi te lo possiamo noleggiare noi)
- PRANZO: descritto nel programma giornaliero
- COSTO: € 150,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- noleggio materiale compreso (ciaspole - bastoni - artva)
- organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
- COSTI EXTRA:
- pranzi al sacco e cene delle due sere (ristoranti o autogestite in casa)
- spese di viaggio da dividere con gli altri partecipanti
DESCRIZIONE ITINERARI:
I programmi potranno variare in base alle condizioni meteo e della neve.
GIORNO 1
POINTE DE LA CROIX - ARPY
Dislivello: 800 mt ca
Distanza: 13 km circa
Un balcone naturale su tutto il gruppo del Monte Bianco che raggiungeremo salendo dal piccolo villaggio di Arpy. Un percorso che ci poterà dapprima sulle sponde ghiacciate del famoso e omonimo lago dal quale poi saliremo verso il colle della Croce con sguardo sulla sottostante vallata di la Thuile. Ultimo tratto di cresta per raggiungere la vetta di questa panoramicissima cima che ci darà modo di ammirare tutto il gruppo del Monte Bianco. Discesa per l'itinerario di salita e trasferimento a La Salle per prendere posto nei nostri appartamenti.
GIORNO 2
PAS ENTREX DE SAUTS - A TU PER TU COL RE D'EUROPA
Dislivello: 1100 mt ca (possibilità di sosta al rifugio Bonatti - 800 d+)
Distanza: 18 km
Pranzo: al sacco
Dopo aver fatto colazione, partiremo per la val Ferret per compiere una lunga camminata nel fondovalle per raggiungere l'abitato di Lavachey. Questo percorso, seppur privo di difficoltà offre la stupenda vista dei ripidi versanti del monte Bianco sopra le nostre teste. Arrivati al piccolo villaggio cominceremo a salire verso il rifugio Bonatti con la vista dei 4810 metri del Bianco sempre più spettacolare e maestosa. Chi vorrà potrà interrompere qui l'escursione, gustando il calore e i piatti tipici del rifugio Bonatti. Chi vorrà invece potrà proseguire nel vallone del Malatrà. Stupendo e selvaggio luogo di fronte alle Grand Jorasses che culminerà al pas d' Entre xdes Sauts. Vista e soddisfazione garantita. Cominceremo poi il lungo rientro fino a Planpiceaux.
GIORNO 3
PUNTA FETITA - UN BALCONE SUL MASSICCIO PIU' ALTO D'EUROPA
Dislivello: 1000 mt ca
Distanza: 12 km circa
Raggiungeremo il paese di Challancin, sopra La Salle per iniziare la nostra escursione. Inizieremo con un lungo traverso verso sud est per raggiungere il col du Bard. Da qui avremo già la prima, fantastica vista del Monte Bianco e della nostra meta. Inizieremo difatti la lunga cresta nord sud che con un panorama sempre meraviglioso ci poterà fino in vetta dove avremo la vista dell'intero massiccio del Monte Bianco. Un panorama che ci lascerà letteralmente senza fiato. Scenderemo per l'itinerario di salita per ritornare a Challancin.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.