SABATO 05/04/2025
ISCRIZIONI APERTE
CRINALI DELLA PRESOLANA – SOSPESI SULLE CRESTE DI BARES
Gratificante e aerea cavalcata della costiera di Bares, il lungo crinale sud-occidentale della Presolana. Dall’Alpe Blum fino al Monte Campo, tre cime in un giorno costantemente sospesi a fil di cielo tra la Val Zurio e la conca di Clusone, lungo eleganti linee di cresta.
DESCRIZIONE ITINERARIO:
Dopo una breve digressione logistica per lasciare un’auto nei pressi del nostro punto di arrivo partiremo dal fondovalle per salire all’Alpe Blum, bellissimo terrazzo erboso ed inizio della lunga dorsale che si spinge fino alle prime pareti del Pizzo della Presolana. Da Blum un altro sbalzo ci porterà alla prima cima di giornata, la cima Parè, dalla quale il crinale diviene sempre più affilato seppur mai troppo impegnativo, con viste suggestive sui due versanti, sul percorso di cresta che ci aspetta e con la Presolana a far da sfondo. Passo dopo passo saliremo la vetta del Monte Valsacco, iniziando il tratto più impegnativo su percorso più sottile ed esposto, fino alla cima del Monte Campo, elevazione massima di giornata e punto finale della nostra traversata. Da qui inizieremo la discesa tra guglie e contrafforti tipici delle propaggini calcaree della Presolana, poi per le malghe dell’antica via del latte e i boschi rientreremo a valle, dopo una giornata davvero gratificante.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.
ISCRIZIONI APERTE
CRINALI DELLA PRESOLANA – SOSPESI SULLE CRESTE DI BARES
Gratificante e aerea cavalcata della costiera di Bares, il lungo crinale sud-occidentale della Presolana. Dall’Alpe Blum fino al Monte Campo, tre cime in un giorno costantemente sospesi a fil di cielo tra la Val Zurio e la conca di Clusone, lungo eleganti linee di cresta.
- RITROVO: ORE 08.45 presso Parcheggio Rovetta - vedi mappa ritrovi - contattaci per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.00
- DISLIVELLO: 1200 mt circa - 14 km ca
- ELEVAZIONE MASSIMA: metri 1951 mt
- DIFFICOLTA': EE - Escursionisti Esperti . Necessario buon allenamento, passo fermo e assenza di vertigini, abitudine a camminare diverse ore in montagna, su terreni ripidi, aerei e sconnessi.
- ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo
- PRANZO: al sacco
- COSTO: € 35,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- PAGAMENTO: tramite form in fondo alla pagina
DESCRIZIONE ITINERARIO:
Dopo una breve digressione logistica per lasciare un’auto nei pressi del nostro punto di arrivo partiremo dal fondovalle per salire all’Alpe Blum, bellissimo terrazzo erboso ed inizio della lunga dorsale che si spinge fino alle prime pareti del Pizzo della Presolana. Da Blum un altro sbalzo ci porterà alla prima cima di giornata, la cima Parè, dalla quale il crinale diviene sempre più affilato seppur mai troppo impegnativo, con viste suggestive sui due versanti, sul percorso di cresta che ci aspetta e con la Presolana a far da sfondo. Passo dopo passo saliremo la vetta del Monte Valsacco, iniziando il tratto più impegnativo su percorso più sottile ed esposto, fino alla cima del Monte Campo, elevazione massima di giornata e punto finale della nostra traversata. Da qui inizieremo la discesa tra guglie e contrafforti tipici delle propaggini calcaree della Presolana, poi per le malghe dell’antica via del latte e i boschi rientreremo a valle, dopo una giornata davvero gratificante.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.