TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti
 ​​DOMENICA 01/08/2020 - ISCRIZIONI APERTE
COL LAUSON (3296 mt) - PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO

Ci riproviamo..!! Dopo due annullamenti lo scorso anno per brutto tempo riproviamoci. Escursione lunga anche se non impegnativa tecnicamente. Entreremo in una delle zone più importanti d' Europa a livello faunistico. Il vallone del Lauson infatti oltre che essere magnifico dal punto di vista paesaggistico ha una valenza unica grazie alla numerosa fauna presente. Camosci, Stambecchi, aquile, gipeti sono solo alcune delle specie che vivono in queste selvagge vallate. Una escursione decicata alla scoperta delle specie che abitano queste meravigliose vallate.

  • RITROVO: ORE 09.00 presso Tignet (Valsavarenche) - vedi mappa e orari dei possibili ritrovi - contattami per altre soluzioni
  • PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.15
  • DISLIVELLO: 1650 mt circa 
  • ELEVAZIONE MASSIMA: 3296metri
  • DIFFICOLTA': EE - Escursionisti Esperti (EE solo per la lunghezza, nessuna difficoltà particolare)
  • ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo estivo con aggiunta di capi pesanti per la quota
  • NUMERO MINIMO: 5 partecipanti
  • PRANZO: al sacco 
  • COSTO: € 30,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
  • PAGAMENTO: a fine gita (contanti, paypal, satispay, bonifico) ​
  • LA QUOTA NON COMPRENDE: costi di viaggio da dividere tra i partecipanti
  • LINGUA: Italiano, Inglese, Francese​

DESCRIZIONE ITINERARIO: Dalla fiabesca frazione di Tignet saliremo all' Alpe Levionaz attraverso un bellissimo bosco di larici ricco di fauna. Arrivati all' ingresso del vallone del Lauson potremo cercare e ammirare la ricca fauna che lo abita. Stambecchi, aquile e gipeti sono incontri non inusuali su queste cime e avremo modo di approfondire la conoscenza e i segni di presenza di questi animali. Più in su, la vegetazione sempre più rada lascerà spazio alle pietraie che con diversi tornanti ci porteranno ai quasi 3300 metri del col Lauson. Uno stretto e selvaggio intaglio di roccia che divide la Valsavarenche dalla valle di Cogne. Una volta ristorati e con gli occhi pieni di cime e panorami non ci resterà che affrontare di nuovo la lunga discesa fino a Tignet.

ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto o manda una mail a terrealte@yahoo.com
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.

    ISCRIVITI: l' iscrizione è nominativa. Ogni iscritto deve compilare il form

    [object Object]
Invia iscrizione
La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P.  in A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea
via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
info@terrealte.info | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SEGUICI SU:
PARTNERS TECNICI
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti